TimeOut, un progetto promosso dal Comune di Riva del Garda nell’ambito delle azioni del Piano Comunale delle Politiche per il Benessere Familiare - Distretto Famiglia dell’Alto Garda, è un progetto dedicato alle famiglie e in particolare alle famiglie con minori in età adolescenziale.
Pipistrelli, zucche e fantasmini popolano i centri in questo mese di ottobre. Chi si prepara alla festa con decorazioni sinistre, chi sperimenta ricette che solo una strega potrebbe proporre ai suoi convitati, chi si mette alla prova in quiz e giochi: non c’è dubbio, i bambini e i ragazzi dei centri arriveranno ad Halloween preparatissimi!
Il progetto “Giovani: coltiviamo il futuro?” è un’iniziativa sostenuta da ANCI e cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021. Il progetto è curato dal Comune di Arco, ente capofila, in collaborazione con “Casa Mia: Azienda Pubblica per la Cura della Persona” e “Fondazione Edmund Mach”.
Domenica è stato inaugurato sul Monte Brione il Parco dell'Olivo, un'area didattica finanziata dal Comune di Riva del Garda e in gestione all'APSP Casa Mia.
Si avvicina la data del 10 settembre, in cui si celebrano i 100 anni dell'APSP Casa Mia: il quotidiano L'Adige dedica una pagina al racconto del centenario.