Vai menu di sezione

I racconti dei volontari

Intervistiamo i ragazzi del progetto IO CI SONO per scoprire assieme a loro cosa significa essere un volontario.

Ciao Rebecca, come hai conosciuto il progetto IO CI SONO e da quanti anni fai volontariato?
Ho scoperto il progetto perché mia mamma ne era a conoscenza e me lo ha proposto. Faccio volontariato da 3 anni. 

A quali eventi hai partecipato come volontaria?
Ho partecipato alla Notte di Fiaba, alla Casa di Babbo Natale e agli eventi natalizi di Natale con Casa Mia (Villaggio del gusto, collaborazione con il Blue Garden).

Perché hai scelto di fare volontariato?
Ho scelto di fare la volontaria sia perché mi è sempre piaciuto lavorare con i bambini, sia perché restituisce molto a livello emotivo e morale.

Cosa ti ha dato questa esperienza? 
Mi ha portato tante nuove amicizie, mi ha insegnato molte cose come pazienza e altruismo, mi ha aiutata con la mia timidezza e la riservatezza.

In una frase/parola ...volontariato è? 
Amore, gioia e compagnia.

Hai suggerimenti da dare per migliorare il nostro progetto?
Non cambierei nulla del progetto attuale, mi sono sempre trovata bene e penso sarà così anche in futuro. 

Grazie della tua disponibilità!
Grazie tante a voi per averci dato la possibilità di prendere parte a questo bellissimo progetto

Ciao Evelyn, ci racconti la tua esperienza come volontaria per il progetto IO CI SONO?            
Ho conosciuto il progetto IO CI SONO grazie ad educatori del Casa Mia con cui avevo legato in precedenza all’attività di volontariato.
Infatti già da piccolina i miei genitori mi iscrivevano ai centri estivi e ai centri aperti invernali.
Così crescendo, non potendo più frequentate i centri, mi è stato proposto il volontariato con Casa Mia.
Ormai sono 8 anni che faccio parte di questo progetto e ne sono molto felice perché siamo un bel gruppo di amici molto uniti!

A quali eventi hai partecipato come volontaria?
Negli anni credo di aver partecipato almeno una volta a quasi tutti gli eventi annuali: Notte di Fiaba, Natale con Casa Mia, Festa delle Famiglie, Festa della musica… e da 3 anni durante l’estate aiuto anche nei centri estivi.

Perché hai scelto di fare volontariato?
Inizialmente ho scelto di fare volontariato perché non volevo abbandonare il piacevole ed educativo ambiente che avevo trovato nei centri aperti da bambina; infatti in questi ho vissuto molte esperienze nuove, legato con parecchie persone e credo di essere cresciuta (e non intendo fisicamente).
Ora considero questa attività notevole anche perché ho imparato che ci si impegna per ricevere in cambio tantissime emozioni, sorrisi e piccoli gesti che fanno stare bene; inoltre si apprendono tantissimi bei valori ed è un modo per migliorarsi sempre.

In una frase/parola ...volontariato è? 
Volontariato è agire con disinteresse nella speranza di regalare felicità e divertirsi con tanti amici, facendo qualcosa di produttivo assieme.

Hai suggerimenti da dare per migliorare il nostro progetto?
Non ho nessun consiglio da dare; penso che tutto sia organizzato sempre molto bene ed ogni anno si può notare un significativo miglioramento e una crescita del progetto.

Ciao Giorgia, come hai conosciuto il progetto IO CI SONO e da quanti anni fai volontariato?
Ho conosciuto il progetto IO CI SONO grazie ai Centri Estivi organizzati dall’A.P.S.P. Casa Mia e faccio volontariato da quando avevo 11 anni.

A quali eventi hai partecipato come volontaria?
Ho partecipato a quasi tutti gli eventi: Notte di Fiaba, Casa di Babbo Natale, Festa delle Famiglie, Festa della Musica, Romani in Rocca, e anche ai Centri Estivi.

Perché hai scelto di fare volontariato?
Ho scelto di fare volontariato perché penso che sia giusto dedicare un po’ del proprio tempo a far star bene gli altri.

Cosa ti ha dato questa esperienza?
Fare volontariato mi arricchisce sempre di più, oltre ad aver instaurato forti rapporti personali con gli altri ragazzi volontari, mi ha aiutato molto a migliorare il mio carattere, ad essere più estroversa, a stare in mezzo alla gente senza timore, a relazionarmi con persone di ogni età. È un esperienza che consiglio a tutti di provare perché ti arricchisce umanamente, ti riempie il cuore di felicità nel sapere che hai contribuito ad aiutare, a far felice qualcuno.

In una frase parola “volontariato è…”
Volontariato è aiutare gli altri per aiutare te stesso.

Ciao Lucia, come hai conosciuto il progetto IO CI SONO e da quanti anni fai volontariato?
Ciao! Ho conosciuto il progetto IO CI SONO circa nel 2015, frequentavo la prima media.

A quali eventi hai partecipato come volontaria?
All'inizio partecipavo solo agli eventi, come la Notte di Fiaba, La casa del Babbo Natale o la Festa dei nonni a Dro. Una volta avuti gli anni sufficienti ho cominciato a essere volontaria pure nei Centri Estivi, come il Fresbee e il PuntoX.

Perché hai scelto di fare volontariato?
Amo fare volontariato perchè mi piace la sensazione che si prova a far sorridere gli altri, so che non tutti sono portati, in pochi capiscono come ci si sente a fine giornata. Mi piace l'ambiente che si crea lavorando insieme e questo succede soprattutto perché lo facciamo con il sorriso.

In una frase parola “volontariato è…”
Penso proprio che volontariato per me sia un SORRISO. 

Hai suggerimenti da dare per migliorare il nostro progetto?
È importante coinvolgere nuove persone aiutandole ad inserirsi nel gruppo già esistente creando un ambiente positivo con persone motivate, con voglia di fare ed esserci.

Ciao Beatrice, come hai conosciuto il progetto IO CI SONO?
Ho conosciuto il progetto io ci sono partecipando alla bancarella di natale del 2010 e due anni prima avevo fatto volontariato al centro diurno a sostegno al momento compiti.

A quali eventi hai partecipato come volontaria?
Come volontaria ho partecipato alla Bancarella di Natale, alla Notte di Fiaba, alla Festa delle famiglie, alla festa di Halloween presso il Blue Garden e alla distribuzione di materiale pubblicitario.

Perché hai scelto di fare volontariato?
Io sono cresciuta in oratorio dove ho avuto la possibilità di fare l'animatrice e dove ho conosciuto il mondo salesiano che mi ha permesso di fare volontariato in Africa per tre anni. Da qui ho continuato ad aiutare le missioni a distanza e ho pensato anche di sostenere col mio tempo a realtà della mia città. 

Perché hai scelto di fare volontariato?
Il volontariato mi ha cambiato, ho conosciuto splendide persone che sono diventate amici con la A maiuscola, ho visitato posti meravigliosi che mi hanno fatto sentire a casa mia accogliendo come una figlia con i bambini che da subito mi hanno abbracciato. Nel progetto io ci sono ho ritrovato le stesse emozioni, la stessa voglia di fare, di mettersi in gioco e soprattutto aprirsi agli altri e alle realtà con cui si collabora. 

In una frase parola “volontariato è…”
Volontariato è: cosa del cuore...

Hai suggerimenti da dare per migliorare il nostro progetto?
Il progetto è molto ben organizzato, ci sono diversi momenti di incontro e confronto... direi che è promosso a pieni voti...

Pubblicato il: Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Ultima modifica: Venerdì, 05 Giugno 2020
torna all'inizio