Vai menu di sezione

Azienda

Casa Mia è un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona che eroga interventi e servizi socio-educativi a favore di minori, famiglie, giovani e adulti, nata come orfanatrofio cittadino nel 1922 ed evolutasi nel corso degli anni in risposta a sempre nuovi bisogni.

L’APSP, in quanto soggetto pubblico istituzionale inserito nel sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio sanitari, con l’obiettivo dell’educazione integrale, ne è attore nelle forme previste dalla legislazione provinciale vigente e persegue i seguenti scopi:

- contribuire alla programmazione sociale, socio-sanitaria e di governo delle politiche sociali, in forma diretta o associata, nelle modalità previste dalle normative vigenti, anche attuando e promuovendo studi e ricerche nei propri settori di attività;

- erogare e promuovere, anche in forma sperimentale o integrativa, interventi e servizi con particolare attenzione ai servizi di accoglienza ed educazione integrale, nonché avviamento professionale e inserimento nel mondo del lavoro preferibilmente di minori, di ambo i sessi, con particolari problemi familiari, sociali o assistenziali, nel rispetto delle disposizioni e dei sistemi di autorizzazione, di accreditamento e degli eventuali accordi contrattuali allo scopo sottoscritti;

- promuovere animazione e attività culturali nei soggetti che, a vario titolo professionale o volontario, operano nelle materie in cui si esplica l’attività dell’azienda;

- progettare e gestire servizi indirizzati alla prevenzione del disagio e politiche di sostegno rivolte direttamente alle famiglie quali colonie, percorsi educativi, ludico ricreativi, animazione di eventi;

- realizzare attività strumentali volte alla ottimizzazione dei servizi e degli interventi, alla valorizzazione del patrimonio dell’Ente ed al finanziamento delle attività istituzionali dello stesso anche in collaborazione con altri soggetti svolgenti attività similari;

- attualizzare, nel rispetto delle volontà originarie dei fondatori dell’ente, agevolazioni sia nell’accoglienza che nelle varie forme di sostegno nei casi di ospiti orfani.

L’APSP, nell’ambito del sistema dei servizi alla persona, può attivare qualsiasi intervento consentito dalla programmazione e dalle normative vigenti, che sia coerente con i propri scopi e rispetto al quale possa disporre di adeguate strutture, risorse e competenze tecniche e gestionali.

Pubblicato il: Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 21 Novembre 2022
torna all'inizio