Formazione
La formazione del personale all’interno dell’Ente ricopre una funzione essenziale per la vitalità dell’organizzazione e la qualità di servizi erogati. Essa è uno strumento di qualità permanente con cui si intende promuovere la consapevolezza e la motivazione in tutti i soggetti coinvolti nel lavoro educativo.
Si individuano diverse modalità di formazione:
- Formazione interna:
I momenti di formazione interna hanno lo scopo di favorire la costruzione di una cultura e una pratica condivise all’interno dell’istituzione. Per questo, sono stati predisposti spazi, tempi e modi che consentano a tutti di sentirsi implicati e protagonisti nel processo educativo e nella vita dell’Ente.
La modalità di lavoro adottata nel processo di formazione interna è quella della ricerca-azione, che favorisce un clima relazionale orientato alla e dalla riflessione alla pratica.
Particolari attenzioni formative vengono riservate al personale educativo di nuova assunzione, per il quale è previsto un percorso di inserimento e affiancamento.
- Formazione esterna:
La partecipazione a momenti di formazione esterni consente di mantenere la struttura aperta a recepire quanto accade e si sta elaborando sul territorio. Le forme di segnalazione delle iniziative e di riconoscimento della partecipazione ad esse da parte degli educatori vengono decise dallo Staff di direzione.
La formazione interna e la partecipazione alla formazione esterna vengono programmate e calendarizzate dalle Coordinatrici dei singoli servizi, in accordo con lo staff di Direzione.