Vai menu di sezione

La storia per i piccoli

100Sguardi ha saputo raccontare la storia del Casa Mia anche ai piccoli, attraverso le illustrazioni di Fabiano Iori esposte in anteprima in Rocca all'interno del percorso della mostra.

In occasione della Festa dei Nonni, il 2 ottobre 2022, le illustrazioni sono state presentate ufficialmente ad un pubblico di giovanissimi, che hanno accompagnato la chiocciola Mia in un lungo viaggio in cerca di casa, sotto la guida di Sabrina Zanon

Dalle impressioni di questo momento di condivisione nasce una filastrocca, scritta da Danila Farina, che racconta la storia di Mia.

Mia cerca casa

Questa è la storia della chiocciola Mia
che non aveva una mamma o un papà,
neanche una nonna, un'amica, una zia
né un luogo al riparo dall'oscurità. 

Si pensa per lei un rifugio accogliente,
per trovare pace, lontano dai guai,
e grazie all’aiuto di tutta la gente 
un pasto in tavola non manca mai.

Per desiderio della cara Rosetta
che, generosa, di ogni cosa fa dono,
si stabilisce che senza casetta 
non resterà più davvero nessuno.

Alcune suore si prendono cura 
di Mia e di altre chioccioline 
che così hanno una casa sicura
e qualcuno che ascolti le loro vocine.

Col passare degli anni si apron le porte
ad amici ed amiche, e in fondo in fondo 
Mia e compagne si sono accorte
che è bello uscire ad esplorare il mondo.

Oltre alle suore anche altre persone
stanno con Mia da mattina a sera
tra affetto, fatiche e qualche incomprensione
sembra proprio una famiglia vera.

Cresce la casa, si allarga, si espande,
raggiunge altre case, le piazze, le scuole.
È ampia e diffusa, diventa più grande,
non si riesce a descriverla con poche parole.

Nascono i centri, aperti a tutti i bambini, 
in un clima di festa tra suoni e colori
si gioca, si impara, ci si sente vicini, 
si cresce e si scoprono tanti valori.

Oggi la Casa della chiocciola Mia
è un po' in ogni dove, ci sta tutta intorno,
è dono, 
è amore, 
è inclusione,
è magia,
è prendermi cura di chi incontro ogni giorno

Pubblicato il: Venerdì, 25 Novembre 2022
torna all'inizio