

Siamo un punto di riferimento per le famiglie di questo territorio grazie alla nostra esperienza e alle conoscenze delle dinamiche di relazione dei minori, fra di loro e con i genitori. Abbiamo intercettato importanti bisogni dei genitori come quello della conciliazione tempo lavoro e famiglia, del confronto su questioni di rilevanza socio educativa e supporto concreto nell’educazione dei figli, oltre a quelli dei minori come il relazionarsi in modo sano, sperimentare e conoscere divertendosi sviluppando creatività e identità.
La frenesia di quest’epoca, gli impegni professionali richiesti ad entrambi i genitori causano difficoltà nella gestione del minore nelle varie e delicate fasi di crescita. Per questo motivo ci attiviamo quotidianamente nel portare avanti proposte di valore che siano realmente utili a migliorare la qualità della vita delle famiglie e dei loro ragazzi.
Attraverso i centri socio educativi territoriali (cd. Centri aperti) e lo sportello di ascolto abbiamo strutturato un servizio completo accessibile a tutte le famiglie, grazie ai costi contenuti ed alla presenza capillare sul territorio. Le competenze specialistiche in forza nella nostra organizzazione, la continuità del servizio nel tempo, la progettualità e la varietà delle prestazioni offerte, il marchio Family e la rete di relazioni e collaborazioni curate sul territorio sono alcuni degli aspetti che ci caratterizzano.
Uno dei nostri principali obiettivi è l’educazione declinata nei diversi contesti e aspetti della vita quotidiana, dall’educazione ambientale a quella alimentare, senza trascurare quella relazionale volta a prevenire fenomeni di bullismo e comportamenti devianti.
Ci dedichiamo con grande entusiasmo, professionalità e innovazione continua ai nostri progetti per generare un grande valore che passando dalla famiglia può arricchire tutta la comunità.
Per saperne di più:
- Centri socio educativi territoriali (cd. Centri aperti)
- Eventi