

I giovani sono un’importate risorsa del nostro territorio, abbiamo il dovere di valorizzarne i talenti e stimolarne l’aggregazione attraverso situazioni che possono contribuire sia alla crescita personale che alla nascita di opportunità professionali.
E’ in quest’ottica che coordiniamo la gestione del Centro Giovani Cantiere 26, un grande spazio culturale collocato sotto il Castello di Arco a pochi passi dal Lago di Garda.
Il Cantiere 26 è aperto dal martedì alla domenica per tutta la comunità ed offre una serie di eventi culturali di vario genere pensati, organizzati e gestiti da giovani. Il sito http://www.cantiere26.it/ e la pagina facebook https://www.facebook.com/cantiere26arco/ sono pensati anche per tutte le informazioni sugli spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, conferenze, mostre e corsi di formazione.
Chiunque lo desidera, trova in questo luogo uno spazio libero e aperto, dove trascorrere il suo tempo anche studiando con servizio di wifi e caffetteria. È qui che possono nascere occasioni di scambio culturale e sociale, e svilupparsi idee e progetti.
Sono sempre più numerosi i giovani che si mettono in gioco e che diventano protagonisti della loro vita e della nostra comunità. Il Piano Giovani di Zona “Piano B” ( sito web https://www.pianob.cloud/ ) è una concreta possibilità di crescita di talenti e condivisioni di idee. In qualità di referenti tecnici organizzativi siamo a completa disposizione, sia per fornire tutte le informazioni necessarie ad accedere al bando e l’assistenza nella sua compilazione. Per info francesco@pianob.cloud e diego@pianob.cloud.