Accesso civico "semplice"
Art. 5, c. 1, D.Lgs. 33/2013
Art. 2, c. 9-bis, L. 241/1990
Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria:
nome del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonché modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.
L'accesso civico "semplice" è correlato ai soli atti ed informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione, comportando il diritto di chiunque di richiedere i medesimi nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. La richiesta di accesso civico è riconosciuta a chiunque, non deve essere motivata e va presentata al responsabile della trasparenza che si pronuncia sulla stessa. La richiesta può essere presentata al responsabile della trasparenza - dott. Renzo Galvagni - nei seguenti modi: - tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: casamiaapsp@pec.casamiariva.it - tramite posta ordinaria all’indirizzo: Responsabile della Trasparenza del Casa Mia A.P.S.P. viale Trento 26 a Riva del Garda. - con consegna diretta presso l’ufficio del Casa Mia A.P.S.P. viale Trento 26 a Riva del Garda 38066 (TN) utilizzando il modulo richiesta accesso civico semplice Entro 30 giorni l'amministrazione pubblica il documento, l’informazione o il dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente.