Vai menu di sezione

Nuova collaborazione con Aquafil e il volontariato aziendale

Aquafil promuove la cultura del volontariato mettendo a disposizione 500 ore dei propri dipendenti, a favore delle APSP Casa Mia di Riva del Garda e Fondazione Comunità di Arco. Il progetto presso i Centri Socio Educativi ed altri servizi del Casa Mia partirà il 12 giugno.
Foto di gruppo della conferenza stampa di presentazione del progetto di volontariato di impresa di Aquafil. Credits: Comune di Riva del Garda

Aquafil, azienda che produce fibre e polimeri di nylon, ha messo a disposizione 500 ore dei propri dipendenti della sede principale di Arco (gli altri sono in 20 stabilimenti di nove Paesi, 2800 in tutto) a sostegno delle attività dei centri socio educativi territoriali e di situazioni di fragilità. I dipendenti che hanno aderito, a oggi 16, dedicheranno quindi una parte del proprio orario di lavoro al volontariato.

L'iniziativa è stata presentata in conferenza stampa la mattina di venerdì 19 maggio nella sede del Casa Mia, in viale Trento a Riva del Garda, presenti la presidente Mariacristina Rizzonelli, il direttore Renzo Galvagni, la responsabile dei progetti esterni Francesca Giuliani e la referente per i progetti di volontariato Benedetta Zucchelli. Per la Fondazione Comunità di Arco c’era la direttrice Laura Pollini, per Aquafil Maria Giovanna Sandrini e Sara Campedelli, oltre ai dipendenti che hanno aderito.

«Siamo convinti che ci deve essere relazione tra l’azienda e il suo territorio -ha spiegato per Aquafil Maria Giovanna Sandrini- per questo abbiamo proposto questa iniziativa, che ci dà la possibilità di dare qualcosa alla comunità che ci ospita.[...] Come inizio abbiamo scelto queste due realtà del territorio, ma pensiamo che sia un inizio e che la cosa possa essere ampliata, fornendo ad altri nostri dipendenti la possibilità di sperimentare cosa il volontariato cosa possa dare a livello individuale come gratificazione e come esperienza arricchente."

«Noi già abbiamo un servizio di volontariato ormai storico -ha detto per il Casa Mia la presidente Mariacristina Rizzonelli- sia di giovani sia di adulti, ma questa è prima esperienza di questo genere. Una novità bella e importante che credo prenda avvio da dei valori che Aquafil come azienda ritiene importanti. Quello che va detto è che il volontariato fa bene a tutti, a chi lo riceve ma anche a chi lo fa, è qualcosa che richiede impegno ed energie ma restituisce tanto. Siamo davvero contenti di ospitarvi, faremo tutto il passibile per accogliervi nel modo migliore».

Data di inizio validità
22/05/2023
Pubblicato il: Lunedì, 22 Maggio 2023
torna all'inizio