

5 incontri per conoscere 5 cereali: una ricetta da provare, una cultura da scoprire e tante curiosità su prodotti tradizionali o quasi sconosciuti!
I cereali non appartengono ad una sola famiglia botanica ma includono “tutte le piante erbacee che producono frutti i quali, dopo macinazione, danno farina per fare pane e altri cibi”.
Ed è così in ogni parte del mondo, con però diverse tipologie di cereali a seconda della biodiversità presente in ogni specifica area geografica. La storia dell’uomo, della sua cultura culinaria, è quindi accompagnata sin dall’antichità da prodotti della tradizione, legati ad uno o più cereali autoctoni, che troviamo anche oggi.
Tutti i mercoledì dal 16 marzo al 13 aprile, dalle 16:30 alle 18:00.
Vai alle iscrizioni