Vai menu di sezione

VIDEOSORVEGLIANZA

INFORMATIVA ESTESA TRATTAMENTO VIDEOSORVEGLIANZA

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 16/679 e di quanto disposto dal Garante per la protezione dei dati personali nel Provvedimento in materia di videosorveglianza - 8 aprile 2010, si forniscono le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali effettuato mediante l'uso del sistema di videosorveglianza installato presso la nostra sede.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è APSP CASA MIA con sede in viale Trento, 26 – Riva del Garda.

Finalità del trattamento

La presenza delle telecamere è segnalata mediante cartelli affissi nei varchi di accesso alla nostra sede e in prossimità delle aree di ripresa. Il sistema di videosorveglianza è finalizzato a dare risposta ad esigenze di tutela del patrimonio e prevenire atti vandalici o comportamenti a pregiudizio dei beni aziendali e delle persone presenti. Il trattamento è giustificato dal perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento.

 

Modalità di raccolta

Il titolare si impegna a non effettuare riprese che non siano strettamente funzionali alle finalità sopra descritte. Il predetto sistema di videosorveglianza consiste in telecamere attive 24/24 collocate a presidio di alcune zone ritenute particolarmente sensibili. La planimetria è agli atti. Le immagini acquisite non saranno mai diffuse (fatta eccezione per la loro visione in tempo reale su alcuni monitor posizionati in zone protette). Le stesse saranno registrate e conservate per il termine di 72 su un videoregistratore dotato di adeguate misure di sicurezza per ridurre al minimo i rischi di distruzione, di perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta.  Nessuna delle telecamere associa alle immagini raccolte altri dati personali (p.es. dati biometrici) né vengono utilizzati software c.d. intelligenti che permettono il riconoscimento della persona tramite collegamento delle immagini rilevate (es. morfologia del volto) con altri specifici dati personali o con una campionatura precostituita alla rilevazione medesima.

I dati vengono trattati nel rispetto delle misure di sicurezza tecniche e organizzative previste dal Regolamento UE attraverso procedure adeguate a garantire a riservatezza degli stessi. Tutti i dati conferiti sono trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza sia in forma cartacea che elettronica e protetti mediante misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR.

 

Durata del trattamento e periodo di conservazione

Le immagini registrate sono conservate per massimo di 72 ore ad esclusione di eventuali diverse indicazioni formulate da parte dell’autorità di pubblica sicurezza. Al termine del periodo stabilito il sistema di video registrazione provvede in automatico alla loro cancellazione mediante sovra-registrazione, con modalità tali da rendere non utilizzabili i dati cancellati.

Natura del conferimento dei dati

La rilevazione delle immagini può avvenire senza il consenso dell’interessato, secondo quanto previsto dal Provvedimento in materia di video sorveglianza del 2010 (punto 6.2.2) che dà attuazione all’istituto del bilanciamento degli interessi.

Comunicazione dei dati

I dati non sono oggetto né di comunicazione né di diffusione ad eccezione di eventuali richieste ricevute da parte dell’Autorità giudiziaria o di Forze dell’Ordine. I dati possono essere conosciuti dal titolare, dai responsabili del trattamento, dagli incaricati del trattamento appositamente istruiti. Oltre ai soggetti appena specificati i dati conferiti potranno essere trattati da parte di soggetti terzi, nominati responsabili del trattamento nella misura in cui ciò sia necessario per l’espletamento dell’attività da essi svolta a favore dell’Ente (manutenzione dell’impianto) e nei limiti dei profili di autorizzazione per essi individuati, il cui elenco è disponibile presso gli uffici. I dati comunicati non saranno trasferiti verso Paesi Terzi o organizzazioni internazionali extra UE.

 

Informazioni sul Responsabile Protezione Dati (RPD)

La nostra Amministrazione ha designato il proprio responsabile per la protezione dei dati personali raggiungibile all’indirizzo: serviziodpo@upipa.tn.it.

 

Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati conferiti l’interessato o un suo rappresentante può esercitare, senza particolari formalità, i diritti previsti dagli artt. 15 e segg. del Regolamento UE 16/679 rivolgendosi al titolare o al responsabile per la protezione dei dati. In particolare potrà chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, esercitare il diritto di ottenere la portabilità nonché proporre reclamo all'autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali). Presso la sede del titolare sono disponibili, in caso di nomina, le coordinate di contatto del Responsabile per la protezione dei dati personali.

Pubblicato il: Martedì, 24 Maggio 2022

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

AccettoInformazioni